"Il teatro premia chi lo serve, non chi si serve di lui"

Vittorio Gassman

Questo sito raccoglie e mantiene viva la storia del Teatro del ‘900 tramite programmi di sala, locandine, riviste editoriale, fotografie e testimonianze di oltre migliaia di spettacoli andati in scena nel secolo scorso.

Attualmente nella biblioteca/archivio online sono visibili:

933  Programmi di sala
256  Locandine
290 Riviste
360 Scritti

 

Tutta la documentazione raccolta è disponibile anche in versione cartacea.

Programmi di sala

Programmi di sala: Teatro, Opera e Balletto.

Piccoli volumi realizzati e stampati in occasione di un determinato spettacolo dove venivano riportati gli autori, il cast, i registi e varie note.

Pubblicazioni mai apparse in librerie, edicole o altri luoghi, ma vendute direttamente al pubblico solo ed esclusivamente nel teatro dove si svolgeva lo spettacolo.

Editoria

Riviste Editoriali

Regolarmente presenti in edicola sino alla fine degli anni Settanta-Ottanta con uscite settimanali, quindicinali e mensili: pubblicavano i testi delle commedie recitate dalle migliori compagnie del momento.

Presentavano recensioni, biografie, interviste e cronache teatrali dell’epoca redatte da prestigiose “firme” del giornalismo e della cultura italiana e straniera.

Alcune delle riviste presenti:

Comoedia, Corriere del teatro, Il dramma, Proscenio, Scenario, Sipario …e tante altre

Locandine

Una collezione dettagliata delle locandine degli spettacoli teatrali del ‘900, suddivise in ordine alfabetico e con tutti i dettagli dei protagonisti.

Si tratta delle classiche locandine in mostra all’esterno e nel foyer del teatro dove veniva messo in scena lo spettacolo.

Un tuffo nel passato, ricordando il piacere di andare a teatro.

Scritti

Una raccolta di preziose testimonianze originali lasciate da autori, registi, attori e personale addetto dove viene raccontato con recensioni, riflessioni, critiche e pensieri “ad alta voce” di un intero secolo di teatro.