Il giorno della tartaruga (1964) Renato Rascel – Delia Scala

Garinei e Giovannini presentano: Il giorno della tartaruga (1964) Commedia musicale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini scritta con Franciosa e Magni Interpreti: Renato Rascel, Delia Scala, i solisti, le soliste, il coro di Franco Potenza Musiche: Renato Rascel Coreografie: Buddy Schwab Scene e Costumi: Giulio Coltellacci Direzione artistica: Renato Rascel Regia: Garinei e Giovannini

Il suicida (1978) – Il Gruppo della Rocca

Cooperativa teatrale – direzione collettiva Il Gruppo della Rocca presenta: Il suicida (1978) Di Nicolaj Erdman. Traduzione di Milli Martinelli. Interpreti: Marcello Bartoli, Ruggero Dondi, Bruna Brunello, Mario Mariani, Giancarlo Cajo, Clara Zovianoff – il Gruppo della Rocca Musiche: Nicola Piovani Scene: Emanuele Luzzati Costumi: Santuzza Calì Regia: Egisto Marcucci  

Il locandiere (1982) – Piero Mazzarella

Compagnia Stabile di Piero Mazzarella presenta al Teatro di via S.Calimero a Milano:  Il locandiere (1982) Di Rino Silveri (da una mezza idea di Carlo Goldoni) Interpreti: Piero Mazzarella, Lucia Folli, Gianna Coletto, Mario Ceso Bona, Elena Gera, Riccardo Folco, Barbara Marciano, Tino Beretta, Paola Albanese Scene: Laboratorio T.S.C. Costumi: Iside Broggi Regia: Rino Silveri

Il convitato di pietra (1983) Peter Gougaloff – Angelo Romero – Mariana Nicolesco

Teatro alla Scala di Milano presenta alla Piccola Scala Arturo Toscanini:  Il convitato di pietra (1983) Opera in tre atti e quattro quadri dal testo di Aleksandr Pushkin – Musica di Aleksandr Sergeevic Dargomyzskij terminata da Cesare Cui Interpreti principali: Peter Gougaloff (Don Giovanni) Angelo Romero (Leporello) Mariana Nicolesco (Donna Anna) Boris Martinovich (Don Carlos)…