Vai ai contenuti
RingraziamentiMail Archivio
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
Teatro Novecento, cultura teatrale con materiale storico
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2018
  3. Maggio

Fiore di cactus (1968) Alberto Lupo – Valeria Valeri

F (Locandine)Di Giordano Fenocchio3 Maggio 2018

La S.A.T. presenta: Fiore di cactus (1968) Di Pierre Barillet e Jean Pierre Grédy Interpreti principali: Alberto Lupo, Valeria Valeri, Antonio Fattorini, Vanna Busoni, Adriana Facchetti Musiche: Mario Nascimbene Scene: Giulio Coltellacci Regia: Carlo Di Stefano  

Finestre sul Po (1962) Erminio Macario – Carlo Campanini

F (Locandine)Di Giordano Fenocchio3 Maggio 2018

Compagnia Comica della Commedia Macario presenta: Finestre sul Po (1962) Tre atti comicissimi di Alfredo Testoni Interpreti principali: Erminio Macario, Carlo Campanini, Cesare Bettarini, Angela Cavo, Wilma Casagrande Scene: Luigi Broggi Regia: Erminio Macario  

Festival dell’Operetta (1960) Enrico Dezan – Aurora Banfi

F (Locandine)Di Giordano Fenocchio3 Maggio 2018

Organizzazione G. CAVEDONI presenta: Festival dell’Operetta (1960) Cin Ci Là – Il Paese dei Campanelli – la Danza delle Libellule – La Vedova Allegra Interpreti principali: Enrico Dezan, Aurora Banfi – I Boys Fantasisti – Balletto Internazionale Maestri Orchestrali: Annibale Tipa – Leo Comin Coreografie: Elsa Grado Regia: Enrico Dezan  

Festival dell’Operetta (1958) Enrico Dezan – Elsa Carmi – Gondrano Trucchi

F (Locandine)Di Giordano Fenocchio3 Maggio 2018

La Compagnia Grandi Spettacoli RO-SES presenta: Festival dell’Operetta (1958) Interpreti: Enrico Dezan, Elsa Carmi, Gondrano Trucchi – Balletto Carmi Orchestra: RO-SES Maestro concertatore: Enrico Montesanto Coreografie: M. Dezan  

Febbre azzurra 65 (1965) – Erminio Macario

F (Locandine)Di Giordano Fenocchio2 Maggio 2018

La Grandi Spettacoli Macario presenta: Febbre azzurra 65 (1965) Di Mario Amendola (Soggetto Erminio Macario) Interpreti principali: Erminio Macario, Lucia Valeri, Ferruccio Amendola, Lucia Folli, Leo Gavaro, Carlo Rizzo, Le donnine di Macario Musiche: Pasquale Frustaci Scene: Sebastiano Soldati Costumi: Cesarino Monti Regia: Erminio Macario  

E tu biondina (1957) Erminio Macario – Sandra Mondaini

E (Locandine)Di Giordano Fenocchio2 Maggio 2018

Spettacoli Macario presenta: E tu biondina (1957) Commedia musicale di Mario Amendola e Ruggero Maccari (Mac) Interpreti principali: Erminio Macario, Sandra Mondaini, Giulio Marchetti, Renzo Montagnani, Alberto Sorrentino, Leo Gavero Musiche: Giovanni D’Anzi Coreografie: Dino Solari Scene: Cesaino Monti Regia: Sebastiano Soldati Direttore Artistico: Erminio Macario  

è arrivata una Nava carica di… (1958) Pinuccia Nava – Tonino Micheluzzi

E (Locandine)Di Giordano Fenocchio2 Maggio 2018

La Compagnia di Rivista Pinuccia Nava presenta: è arrivata una Nava carica di… (1958) Rivista in due tempi Interpreti principali: Pinuccia Nava, Tonino Micheluzzi, Gianni Cajafa, Annamaria Moreno, Scaramacai – Il corpo di ballo Musiche: Fucilli – Schisa Adattamento versi: Luciano Beretta Coreografie: Dino Solari Scene: Gelich Costumi: Folco Regia: Carlo Silva  

Enrico IV (1981) – Giorgio Albertazzi

E (Locandine)Di Giordano Fenocchio2 Maggio 2018

Lucio Ardenzi presenta: Enrico IV (1981) Di Luigi Pirandello Interpreti principali: Giorgio Albertazzi, Marisa Mantovani, Elisabetta Gardini, Marcello Cesena, Luigi Pistilli, Ermes Scaramelli Scene: Nicola Rubertelli Costumi: Ambra Danon Regia: Antonio Calenda

Enrico IV (1964) Salvo Randone – Neda Naldi

E (Locandine)Di Giordano Fenocchio1 Maggio 2018

Il Centro Teatrale Italiano presenta: Enrico IV (1964) Tragedia in tre atti di Luigi Pirandello Interpreti principali: Salvo Randone, Neda Naldi, Arnaldo Ninchi, Vittorio Artesi, Giuseppe Pertile, Augusto Soprani Scene e Costumi: Eugenio Guglielminetti Regia: Josè Quaglio  

Delirio di un povero vecchio (2000) – Paolo Villaggio

D (Locandine)Di Giordano Fenocchio1 Maggio 2018

Fox & Gould produzioni presenta: Delirio di un povero vecchio (2000) Un monologo di Paolo Villaggio Interprete: Paolo Villaggio (Silvano Spadaccino, Marco Zanutto, Valentina Cardinali, Emanuela Guaiana) Regia: Paolo Villaggio  

1
2345678910111213
…1415161718
Copyright 2015 - 2025 | - Credits
Torna su
error: Content is protected !!