Teatro Comunale "G. Magnani" Fidenza presenta:
Rigoletto (1968)
Melodramma in quattro atti di Francesco Maria Piave da"Le roi s'amuse" di Victor Hugo. Musica di Giuseppe Verdi
- Interpreti: Franco Bordoni (Rigoletto) Anna Maccianti (Gilda) Franco Castellana (Il Duca di Mantova) Carmen Gonzales Pagliaro (Maddalena) Alfonso Marchica (Sparafucile) - Orchestra e coro del Teatro Regio di Parma
- Maestro concertatore: Loris Gavarini
- Regia: Augusto Cardi
- Maestro del coro: Edgardo Egaddi
- Scene: Sormani
- Costumi: Alberani
Programma di sala (pagine 24)
- I personaggi di Rigoletto
- L'Argomento
- Il Cast
- Prima rappresentazione venerdì 25 ottobre
- La stagione di prosa 1968/69
Da "Le roi s'amuse"
i personaggi di rigoletto
Spesso è avvenuto di chiederci quale considerazione doveva avere mai Verdi, nell'intimitàdella sua intelligenza, per gli scadenti libretti d'opera che gli venivani proposti e che poi accadde di musicare. Lo spunto per una tale riflessione ci è dato questa volta dalla presenza nel cartellone del nostro Massimo di Rigoletto. La "bontà" o meno dei libretti non fu mai determinante ai fini della eccelsa creazione verdiana: bastavano, a questa, le situazioni nuove, originali, prepotentemente teatrali, i sentimenti universali: amore, odio, gelosia vendetta. Di tutti i libretti verdiani, Rigoletto può eddere uno dei più tormentati e anche dei più criticati. Nonostante le loro vicende... ... ...