Garinei e Giovannini presentano:
Un trapezio per Lisistrata (1958)
Commedia musicale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini
- Interpreti: Delia Scala, Mario Carotenuto, Nino Manfredi, Paolo Panelli, Ave Ninchi, Eliana Silli, Goffredo Spinedi, Claudine Longet, Nieves Eslava, Quartetto Cetra - Solisti e soliste.
- Musiche: Gorni Kramer
- Coreografie: Donald Saddler
- Scene e costumi: Giulio Coltellacci
- Regia: Garinei e Giovannini
Programma di sala (pagine 32)
- Tutti gli interpreti
- Note sui protagonisti
- Primo - Secondo tempo
- I testi di diverse canzoni
- Fotografie
delia scala "Io sono Lisistrata, moglie di Euro, il neutrale. Sono molto ambiziosa. Ho sempre cercato nelle vita di sottrarmi al grigiume dell'anonimato per diventare qualcuno, pur volendo bene a mio marito. Ho verso di lui un po' di quella animosità di chi cerca un responsabile del mancato successo nella vita".
mario cartenuto "Io sono Samio il capo degli Ateniesi. Cordialone, ottimista, fiducioso nell'organizzazione, sono il tipo del businessman. Sto a metà tra un commesso viaggiatore ed un generale statunitense interpretato da Spencer Tracy. Nessun premio a chi indovinerà chi simboleggio".
nino manfredi "Io sono Euro il neutrale. Sono pigro, opportunista e mediterraneo e, soprattutto, abitudinario. Tutte le scosse che crecano di modificare il mio sistema di vita mi disturbano assai".
paolo panelli "Io sono Dimitrione il capo degli Spartani. Sempre minaccioso, sempre diffidente, sempre invasato dall'ideale della supremazia. Sono selvaggio, ardetnte, passionale. Sono spartano ma se gratti lo spartano cosa trovi?".
ave ninchi "Io sono Tatianide la moglie di Dimitrione. Sono la femmina spartana, ardente e sentimentale, rozza e passionale. Mi sforzo di essere un esemplare rotellina del pesante ingranaggio spartano, ma in realtà sono tutta sesso..."
eliana silli "Io sono Bettide la moglie di Samio. Somo la signora ateniese un po' svanita e piuttosto sofisticata. Sono una donna che si annoia, una donna al cellophane che occupa il suo tempo in attività igienico - estetico - mondane".
quartetto cetra "Noi siamo il coro. Abbiano quindi la funzione classica di narratori e commentatori. I nostri interventi, ora in prosa lirica, ora in musica, spiegano e commentano l'azione".