La Compagnia I Legnanesi presenta:
Chi vosa pusè la vacca l'é sua (1970)
Novità assoluta in due tempi di Felice Musazzi
- Interpreti: Felice Musazzi, Tony Barlocco, Carletto Oldrini, Renato Lombardi, Ciro e la Compagnia de I LEGNANESI
- Musiche: Fanciulli Coreografie: Tony Barlocco Scene: Walter Pace Costumi: Nino Della Bianca Regia: Felice Musazzi
Link Wikipedia
1. Musazzi 2. Barlocco 3. Oldrini 4. Lombardi 5. Fanciulli - Foto di scena
Programma di sala (pagine 24)
- Chi sono i Legnanesi? (Gianni Clerici)
- Galleria storica dei 21 anni della Compagnia
- Il programma
- Fotografie
Chi sono i Legnanesi?
Chi sono i Legnanesi? “Il solo complesso brechtiano esistente in Italia” ha scritto Alberto Arbasino. Ma se ne sono poi accorti, loro? Secondo Carlo Terron, no: “Sono più bravi di quanto non sappiano”. Hanno ragione questi critici, e ha ragione una frangia della stampa ben pensante, che li ha svillaneggiati chiamandoli “provinciali di cattivo gusto” o addirittura “ambigui personaggi?” E’ il pubblico che ha risposto a questi interrogativi, dando ragione ai legnanesi, e ai loro pochi tifosi letterati: Flaiano, Mario Soldati. Da 21 anni lo spettatore lombardo - che paga il biglietto - riempie le sale degli oratori, dei cinema rionali e su su sino agli esauriti dell’anno scorso all’Odeon. In Teresa Colombo e nella figlia Mabilia, i più colti hanno ritrovato il divertimento di letture quali la Ninetta del Verzee o l’Adalgisa; o più semplicemente i toni, i tic di vecchie vicine dirupate quanto i ballatoi delle loro case popolari. Nelle vicissitudini della famiglia Colombo, nei battesimi matrimoni funerali dei coinquilini, delle comari amiche-nemiche, il pubblico ha riconosciuto i caratteri di una Lombardia che, nel momento in cui scompare, viene riaffermata, reinventata con furibonda vitalità paesana. Lo spettacolo al quale si assiste ogni anno è sempre lo stesso, cambiano – in fondo – soltanto i testi. I legnanesi, immersi sino al collo nel doppio impegno di probi lavoratori e frenetici attori, tengono botta, non fanno a tempo a spogliarsi delle parrucche per infilarsi nei doppiopetti dell’ufficio o nelle tute della fabbrica. La confusione – sulla scena e nel loro mondo – è tale che c’è da domandarsi se questa sia autentica finzione teatrale o un irripetibile spaccato di vita autentica. Quante altre volte un simile fenomeno accade sulle nostre scene?
GIANNI CLERICI