Da COMOEDIA - N. 5 - Maggio - Giugno 1928:
- La Compagnia di Luigi Pirandello mette in scena "SCROLLINA" di Achille Torelli
Autore: Redazione (Fotografie Camuzzi e Lomazzi)
SCROLLINA
LA COMPAGNIA DI LUIGI PIRANDELLO, PRIMA DI CHIUDERE IL BREVE CORSO DI RAPPRESENTAZIONI TENUTO AL TEATRO MANZONI DI MILANO, HA RIESUMATO UNA VECCHIA COMMEDIA DA MOLTI ANNI NON RAPPRESENTATA: "SCROLLINA" DI ACHILLE TORELLI.
"Scrollina" è una figura di donna gaia e patetica, tenera e aggraziata, attorno alla quale si annoda una lieve trama romanzescha e sentimentale, assai piacevole benché i cinquant'anni che essa ha, non siano passati senza lasciar traccia.
La Compagnia di Luigi Pirandello ha messo in scena con ogni cura la vecchia commedia del Torelli, di cui Marta Abba è stata la vivace protagonista. Ricchi di sapore i bei costumi di fine Ottocento che si vedono nelle scene che qui pubblichiamo.
Fra il primo e il secondo atto di "Scrollina", Sabatino Lopez che nella fotografia è ritratto accanto a Pirandello, rievocò l'arte e la figura del Torelli, un autore troppo presto dimenticato.