Da IL DRAMMA N. 239/240 - Agosto - Settembre 1956:
- "Sulle strade di notte" commedia in tre atti
Autore: Renato Lelli
SULLE STRADE DI NOTTE commedia in tre atti di Renato Lelli.
Rappresentata al Teatro delle Arti di Roma l’8 maggio 1956 dalla Compagnia del Teatro Italiano
Interpreti: Carlo Ninchi, Isa Miranda e Sandro Ninchi. Personaggi: Valerio – Lucia – Maurizio – La voce di Mario
In una grande città, oggi. La scena è unica e divisa in tre parti: a sinistra -lo studio, al centro un corridoio, a destra la camera da letto. Aprendo la porta che è alla parete di fronte dello studio, si devono scorgere dei mobili della sala da pranzo, tra i quali è visibile un mobiletto-bar. La scena non ha ricercatezza, ma discreto buon gusto. Tutta l’azione si svolge dalla sera al mattino.
Luci accese nello studio dove l'avvocato Rossello, sta lavorando. La radio trasmette. In sordina, musica classica. Dopo breve tempo squilla il telefono.
VALERIO (In vesta da camera alza il ricevitore) – Avvocato Rossello.
VOCE AVVOCATO AMICO - Avvocato Ginzi …
VALERIO – Un momento. (Posa il ricevitore sul tavolo e va a spegnere la radio. Ritorna al tavolo) Dimmi caro …
VOCE - Ti disturbo in un'ora un po' insolita, ma so che anche tu sei sempre lì, attaccato al tuo tavolo...
VALERIO - Dimmi, dimmi, non mi disturbi.
VOCE - Volevo solo dirti che proprio oggi al dibattimento, come affermavi, la personalità della vittima è risultata di sentimenti miti e generosi … e che l'uccisione, quindi, non poté essere provocata da motivi politici …
VALERIO - Ma certamente! La vera origine del crimine, fu la volontà degli imputati di impossessarsi della notevole somma che egli portava con sé all'atto del prelevamento ...
VALERIO - Mi fa piacere di averti potuto illuminare.
VOCE (Fra lo scherzoso e il convinto) - Non per nulla sei il numero uno dei principi del nostro Foro.
VALERIO - Non dire sciocchezze! Dove sei?
VOCE - In studio, ma ora chiudo e vado a casa.
VALERIO - Battiti con tutte le tue forze!
VOCE - Puoi stare tranquillo: in fondo sai come la penso.
VALERIO (Marcando) - Non sempre!
VOCE - Tanto più che al caso in discussione quell'amnistia non è applicabile.
VALERIO – Certo! Pagheranno il loro delitto. Buona notte.
VOCE - E per quell'altro affare… Scusa un momento! ... sei sempre ostinato a non volerne sapere?
VALERIO - Non mi avrai telefonato … soprattutto per insistere ancora...
VOCE - Dio mio, come sei…
VALERIO - Sai che di cose poco chiare non ne voglio sapere...
VOCE - Ma se è chiarissima, la cosa!
VALERIO (Inquietandosi) - Come puoi vederla chiara, una questione che è perduta in partenza! Perché mi consigli la difesa di gente che io …
VOCE - Perché col tuo nome accanto al mio…
VALERIO - Ripeto che non accetto.
VOCE - E' gente che ha milioni … e se riesce, non dico a salvarsi, ma appena appena …
VALERIO – Buona notte. Ginzi, buona notte. (Posa il ricevitore, ha un momento di stanchezza, subito si riprende, si alza, va nel corridoio…)
... ... ...