Dal Libro "I grandi comici" Rizzoli Editore Milano 1965
- LE BATTUTE LE SCENE GLI SKETCH che vi hanno diveritito negli ultimi vent'anni
A cura di: Alberto Bevilacqua
PREFAZIONE
Un'antologia come questa che ci accingiamo a presentare potrebbe, subito, intendersi quale semplice invito ad un altrettanto semplice divertimento, lungo le grandi linee di una comicità che si è venuta insinuando a largo raggio nel nostro costume di vent'anni - a partire dal dopoguerra e anche un poco prima - grazie a celebri attori e ai più autentici "ideatori" dello spettacolo (al quale esclusivamente si è si è dedicata la nostra ricerca)... ... ...
... è il dicembre del 1940. Il nostro ideale montaggio ha inizia nel teatro Quattro Fontane di Roma, dove viene rappresentata la rivista Quando meno te l'aspetti: due tempi di Michele Galdieri, uno degli autori che Totò ha preferito. Le risate si sono fatte ormai, rare come certi beni già divenuti o che diverranno presto, di contrabbando. Nella capitale, comunque, sembrano risuonare soltanto tra le mura del Quattro Fontane dove una folla si riversa dall'amarezza collettiva cercando scampo in un paio d'ore di divertimento: una breve smemoratezza che è già libertà ... ... ...
TOTO': TOTO'/BONAVENTURA - TOTO'/GAGA' - TOTO/PINOCCHIO - MILA E ALIGI SFOLLATI A ROMA - IL VAGONE LETTO
RENATO RASCEL: UNA CANZONE DRAMMATICA A CARATTERE MARINARO - LA CANSIONE DEL GAUCHO APPASSIONATO - IL CORAZZIERE
ALBERTO SORDI: VI PARLA ALBERTO SORDI - IL CONTE CLARO - MAMMA MIA CHE IMPRESSIONE - IL BIMBO CHE NON CONOBBE INFANZIA - IL CARCERATO
FRANCA VALERI E VITTORIO CAPRIOLI: CARNET DE NOTES 1/2 - VERSI DI WILLIAM BRIGGET - ARTURO UOMO DI MONDO - LE TELEFONATE DI NINO CONIGLIO - LE DONNE DI FRANCA
WALTER CHIARI: IL SARCHIAPONE
TEMPO DI TROMBONI: SERATA DI GALA - I TROMBONI
TEMPO DI MOSTRI: IL SORPASSO - IL SUCCESSO - I MOSTRI - PARLIAMO DI DONNE - ALTA INFEDELTA'
L'ITALIA DELL'ANTICAMERONE: LA NOBILE ARTE - L'ANTICAMERONE - RUGANTINO