Vai ai contenuti
RingraziamentiMail Archivio
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
Teatro Novecento, cultura teatrale con materiale storico
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2022

1930 Filodrammatiche lombarde in scena

1926-1950Di Giordano Fenocchio23 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 8 – 15 Agosto 1930: Filodrammatiche lombarde in scena Autore: Redazione  

1930 Armando Falconi e Paola Borboni al Teatro Diana di Milano

1926-1950Di Giordano Fenocchio22 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 8 – 15 Agosto 1930: “Il mistero delle cinque vie” di Gian Capo in scena a Milano Autore: Fotografie Ravagnan e Argo  

1928 “Frivolità” la rivista di Sandra Zelaschi Guy in scena a Milano

1926-1950Di Giordano Fenocchio15 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 6 – 15 Giugno 1928: “Frivolità” piacevole rivista in scena ai Filodrammatici di Milano Autore: Sandra Zelaschi Guy (Foto Studio di Arte Baratelli – Milano)  

1928 IMPRESSIONI D’AMERICA di Angelo Musco

1926-1950Di Giordano Fenocchio14 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 6 – 15 Giugno 1928: Il viaggio in america Autore: Angelo Musco  

1928 La prosa in scena in Italia

1926-1950Di Giordano Fenocchio12 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 6 – 15 Giugno 1928: La prosa in scena in Italia Autore: Fotografi vari  

1928 Opere e attori italiani all’estero

1926-1950Di Giordano Fenocchio12 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 6 – 15 Giugno 1928: Opere e attori italiani all’estero Autore: Redazione  

1925 Al “Teatro degli Indipendenti” continua con successo la programmazione

1900-1925Di Giordano Fenocchio11 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 11 – 1° Giugno 1925: Il piccolo teatro di arte a Roma continua con successo la sua programmazione Autore: Redazione  

1925 Al “Teatro d’Arte” di Roma la programmazione di Pirandello

1900-1925Di Giordano Fenocchio10 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 11 – 1° Giugno 1925: Luigi Pirandello ha curato la programmazione del piccolo teatro romano Autore: Redazione  

1925 Dina Galli e Amerigo Guasti in “Baldoria” di Fraccaroli

1900-1925Di Giordano Fenocchio9 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 11 – 1° Giugno 1925: Dina Galli e Amerigo Guasti in “Baldoria” di Arnaldo Fraccaroli Fotografie: Camuzzi e Lomazzi – Milano  

1939 “Tutto per la donna” in scena con De Sica – Rissone – Melnati

1926-1950Di Giordano Fenocchio8 Novembre 2022

Da Il dramma N.310 – 15 luglio 1939: “Tutto per la donna” commedia rappresentata dalla Compagnia De Sica – Rissone – Melnati Autore: Lucio Ridenti  

12345…
678910111213141516171819202122232425
26
Copyright 2015 - 2025 | - Credits
Torna su
error: Content is protected !!