Boris Godunov (1979) Nicolaj Ghiaurov – Lucia Valentina Terrani

Teatro alla Scala di Milano presenta:  Boris Godunov (1979) Opera in un prologo e 4 atti. Musica e libretto di Modest Petrovich Musorgskij. Traduzione italiana di Cristina Moroni Interpreti principali: Nicolaj Ghiaurov (Boris) Lucia Valentina Terrani (Marina) Philip Landgridge (Shujskij) Helga Muller Molinari (Feodor) Alida Ferrarini (Ksenija) Maestro Concertatore: Claudio Abbado Regia: Jurij Ljubimov Maestro…

Beatrice Di Tenda (1975) Radmila Bakocevic – Piero Bottazzo

Teatro Massimo Bellini di Catania presenta: Beatrice Di Tenda (1975) Tragedia lirica in quattro atti di Felice Romani. Musica di Vincenzo Bellini Interpreti: Radmila Bakocevic (Beatrice) Piero Bottazzo (Orombello) Giuseppina Dalle Molle (Agnese) Licinio Montefusco (Filippo Visconti) Augusto Pedroni (Anichino) Carmelo Mollica (Rizzardo) Maestro Concertatore: Danilo Belardinelli Regia: Attilio Colonnello Maestro del coro: Rolando Maselli…

Boris Godunov (1972) Davd Ward – Luisa Bordin Nave – Lorenzo Gaetani

Teatro Massimo Bellini di Catania presenta: Boris Godunov (1972) Dramma musicale popolare in tre atti. Parole e musica di Modest Mussorgski Interpreti principali:  David Ward (Boris Godunov) Luisa Bordin Nave (Marina Mnisscek) Lorenzo Gaetani (Pimmen) Antonio Liviero (Il falso Dimitri) Marina Zotti (Xenia) Piro De palma (Il Principe Sciuisky) Alfredo Mariotti (Varlaam) Maestro Concertatore: Oliviero…

Boris Godunov (1960) Boris Christoff – Gloria Lane

Teatro alla Scala di Milano presenta:  Boris Godunov (1960) Dramma musicale popolare in otto quadri (da A.S. Pusckin e N.M. Karamsin). Parole e musica di Modest P. Mussorgskij. Edizione riveduta da Nikolaj Rimskij Korsakov. Interpreti principali: Boris Christoff (Godunov) Gloria Lane (Marina) Dimiter Usunov (Grigorij) Aldo Bertocci (Sciuiskij) Nicola Zaccaria (Pimen) Nicolai Ghiaurov (Varlaam) Maestro…

Bolero (1944) Ugo Dell’Ara – Attilia Radice

Teatro dell’Opera di Roma presenta:  Bolero (1944) Dramma coreografico in un atto sulla musica di Maurice Ravel Interpreti pricipali: Attilia Radice (la donna) Ugo Dell’Ara (il demone) – il corpo di ballo dell’Opera di Roma Coreografia: Aurel M. Milloss Maestro concertatore: Oliviero De Fabritiis Scena: Dario Cecchi Realizzatore luci: Ettore Salani Direttore Allestimento: Pericle Ansaldo