Arthur Rubinstein concerto (1954)
Teatro Comunale dell’Opera di Genova presenta al Teatro Carlo Felice: Concerto del pianista Arthur Rubinstein (1954) Stagione sinfonica autunno 1954 Interprete: Arthur Rubinstein
Teatro Comunale dell’Opera di Genova presenta al Teatro Carlo Felice: Concerto del pianista Arthur Rubinstein (1954) Stagione sinfonica autunno 1954 Interprete: Arthur Rubinstein
Teatro alla Scala di Milano presenta alla Piccola Scala: Ariodante (1981) Opera in tre atti. Libretto di Antonio Salvi dal VI canto dell’Orlando furioso – Musica di Georg Friedrich Haendel Interpreti principali: Carolyn Watkinson (Ariodante) Lella Cuberli (Ginevra) Jeffey Gall (Polinesso) Lucia Aliberti (Dalinda) Ballerini solisti: Maddalna Campi – Vera Karpenko – Vittorio Biagi Maestro…
Teatro alla Scala di Milano presenta: Arabella (1992) Commedia lirica in tre atti di Hugo von Hofmannsthal – Musica di Richard Strauss Interpreti principali: Felicity Lot (Arabella) Alfred Kuhn (Conte Waldner) Margareta Hintermeier (Adelaide) Julie Kaufmann (Zdenka) Bernd Weikl (Mandrika) Marcus Haddock (Matteo) – Allestimento della Bayerische Staatsoper di Monaco Maestro Concertatore: Wolfang Sawallisch Regia:…
Teatro Massimo di Palermo presenta: Andrea Chénier (1963) Dramma di ambiente storico in quattro atti di Luigi Illica – Musica di Umberto Giordano Interpreti principali: Mario del Monaco (Andrea) Antonietta Stella (Maddalena di Coigny) Mario Zanasi (Carlo Gérard) – Orchestra Coro e Corpo di Ballo del Teatro Massimo Maestro Concertatore: Oliviero De Fabritiis Regia: Riccardo…
Teatro La Fenice di Venezia presenta: Andrea Chénier (1961) Dramma di ambiente storico in quattro atti di Luigi Illica – Musica di Umberto Giordano Interpreti principali: Franco Corelli (Andrea) Antonietta Stella (Maddalena di Coigny) Ettore Bastianini (Carlo) Clara Betner (Contessa di Coigny) Maria Puppo (Madelon) Mirella Fiorentini (Mulatta Bersi) Giovanni Antonini (Focquier) Maestro Concertatore: Oliviero…
Teatro Comunale dell’Opera presenta al Tetra Carlo Felice di Genova: Andrea Chénier (1949) Dramma in quattro atti di Luigi Illica – Musica di Umberto Giordano Interpreti principali: Antonio Annaloro (Andrea) Renata Tebaldi (Maddalena di Coigny) Giuseppe Taddei (Carlo Gerard) – Corpo di Ballo del Teatro Comunale Maestro Concertatore: Angelo Questa Regia: Mario Frigerio Maestro del…
Teatro Massimo di Palermo presenta: Alahor in Granata (1999) Opera seria in due atti. Libretto di M.A. (Andrea Monteleone). Musica di Gaetano Donizetti. Revisione di PierAngelo Pelucchi Interpreti: Patrizia Pace (Zobeida) Gloria Scalchi – Daniela Pini (Muley-Hassem) Simone Alaimo (Alahor) Charles Workman – Marc Laho (Alamar) Patrizia Gentile (Sulima) Pietro Tarantino (Ismael). Orchestra e Coro…
Arena di Verona presenta: Aida (1980) Opera in quattro atti di Antonio Ghislanzoni. Musica di Giuseppe Verdi Interpreti principali: Maria Chiara (Aida) Giuseppe Giacomini (Radamès) Fiorenza Cossotto (Amneris) Cesare Siepi (Ramfis) Gianfranco Casarini (Il Re). Primi ballerini: Muriel Belmondo – Marco Pierin Maestro Concertatore: Nello Santi Regia: Giancarlo Sbragia Maestro del coro: Corrado Mirandola Coreografia:…
Teatro alla Scala di Milano presenta: Aida (1966) Opera in quattro atti di Antonio Ghislanzoni. Musica di Giuseppe Verdi Interpreti principali: Leyla Gencer (Aida) Gianfranco Cecchele (Radamès) Fiorenza Cossotto (Amneris) Giangiacomo Guelfi (Amonasro) Agostino Ferrin (Ramfis) Antonio Zerbibi (Re). Soliste delle danze: Aida Accolla – Elettra Morini Maestro Concertatore: Gianandrea Gavazzeni Regia: Franco Zeffirelli Maestro…
Arena di Verona presenta: Aida (1960) Melodramma in quattro atti (sette quadri) di Antonio Ghislanzoni – Musica di Giuseppe Verdi Interpreti principali: Antonietta Stella (Aida) Carlo Bergonzi (Radames) Fiorenza Cossotto (Amneris) Giangiacomo Guelfi (Amonasro) Ivo Vinco (Ramfis) – Prima ballerina Gilda Majocchi Maestro Concertatore: Gianandrea Gavazzeni Regia: Carlo Maestrini Maestro del coro: Giulio Bertola Coreografie:…