Da MUSICA E MUSICISTI Num. 4 - Aprile 1904
- "La figlia di Iorio" per la prima volta in scena al Teatro Lirico di Milano.
Autore: Musica e musicisti
Milano. Teatro Lirico, 2 marzo 1904.
La compagnia teatrale di VIRGILIO TALLI presenta in prima assoluta la tragedia pastorale di GABRIELE D'ANNUNZIO:
LA FIGLIA DI IORIO
Personaggi e interpreti: IRMA GRAMATICA (Mila di Codra) RUGGERO RUGGERI (Aligi) TERESA FRANCHINI (Candia della Leonessa) ORESTE CALABRESI (Lazzaro di Roio) LYDA BORELLI (Favetta) G. CHIANTONI (Ornella) G.R. CASSINI (Splendore). Scene e costumi del pittore FRANCESCO PAOLO MICHETTI.
Fotografie di Varischi, Artico & C. - Acquarelli di A. Giovannini:
1) La recensione 2) MILA DI CODRA 3) LA FESTA DI NOZZE (Franchini - Cassini - Chiantoni - Borelli) 4) LE TRE SORELLE (Borelli - Chiantoni - Cassini) 5) LAZZARO DI ROIO (Calabresi) 6) IL PASTORE ALIGI SUPPLICA IL PADRE (Ruggeri) 7) IL PARRICIDIO (Calabresi) 8) IL PIANTO DELLA MADRE (Borelli - Franchini - Cassini - Chiantoni)
Musica e musicisti.