1955 Ernesto Grassi – “Ventiquattr’ore di un uomo qualunque” con P. De Filippo
Da IL DRAMMA Num. 225 – Giugno 1955: “Ventiquattr’ore di un uomo qualunque” con Peppino De FilippoAutore: Ernesto Grassi
Da IL DRAMMA Num. 225 – Giugno 1955: “Ventiquattr’ore di un uomo qualunque” con Peppino De FilippoAutore: Ernesto Grassi
Da IL DRAMMA Num. 225 – Giugno 1955: Una lezione di Arte DrammaticaAutore: Vittorio Vecchi
Da IL DRAMMA Num. 236 – Maggio 1956: “La Bugiarda” commedia in tre attiAutore: Diego Fabbri
Maggio 1956 Nuova serie – Anno 32° – Numero 236 IL DRAMMA Mensile di commedie di grande interesse diretto da Lucio Ridenti – ILTE (Industria Libraria Tipografica Editrice) Torino C.so Bramante 20 In questo numero: LA BUGIARDA commedia in tre atti di Diego Fabbri – LA LUCE DI SANTA AGNESE un atto di Ruggero Bracco…
Da IL DRAMMA Num. 236 – Maggio 1956: Peppino e la sua Compagnia per l’America del SudAutore: Peppino De Filippo
Da IL DRAMMA Num. 227/228 – Agosto/Settembre 1955: Lettere a Ruggero Ruggeri (1917/1918)Autore: Luigi Pirandello
Da SIPARIO Num. 227/228 – Agosto/Settembre 1955: Il teatro/cronaca con “Italia, sabato sera”Autore: M.L.
Agosto/Settembre 1955 Nuova serie – Anno 31° – Numero 227/228 IL DRAMMA Mensile di commedie di grande interesse diretto da Lucio Ridenti – ILTE (Industria Libraria Tipografica Editrice) Torino C.so Bramante 20 In questo numero: LA FAMIGLIA BARRETT commedia in cinque atti di Rudolf Besier versione italiana di Ada Salvatore – Lettere di Luigi Pirandello…
Ottobre 1978 – Anno XXXIII – Numero 389 SIPARIO Il mensile italiano dello spettacolo – Direttore Giacomo De Santis – Redazione Via Gislanzoni 41 Lecco (CO) In questo numero (articoli principali di teatro): Amleto come Rigoletto (di Antonio Nediani) – Vannucchi: stile di un mestiere (di Angelo Pizzuto) – Autore e pubblico: esiste un rapporto…
Agosto/Settembre 1977 – Anno XXXII – Numero 375/376 SIPARIO Il mensile italiano dello spettacolo – Direttore Giacomo De Santis – Redazione Via Gislanzoni 41 Lecco (CO) In questo numero (articoli principali di teatro): Speciale Luca Ronconi (vari) – Verso un nuovo linguaggio (di Gian Luigi Piccioli) – Per il teatro l’austerità è un valore (di…