1978 Mario Scaccia – Il poeta rinasce sempre
Da SIPARIO Num. 380 – Gennaio 1978: Il poeta rinasce sempreAutore: Mario Scaccia
Da SIPARIO Num. 380 – Gennaio 1978: Il poeta rinasce sempreAutore: Mario Scaccia
Dal Programma di sala A PRESCINDERE 1956: TotòAutore: Ignazio Mormino
Gennaio 1978 – Anno XXXII – Numero 380 SIPARIO Il mensile italiano dello spettacolo – Direttore Giacomo De Santis – Redazione Via Gislanzoni 41 Lecco (CO) In questo numero (articoli principali di teatro): SPECIALE SICILIA: L’incertezza nella Palermo Teatrale di (Guido Valdini), Il faticoso iter del Massimo (di Paolo Luca Donati), Messina: teatro anno zero…
La “Spettacoli Errepi” presenta La Compagnia Totò: A prescindere… (1956) Rivista di Nelli e Mangini Interpreti principali: Totò, Franca May, Enzo Turco, Yvonne Menard, Franca Gandolfi – Il balletto di Gisa Geert Musiche: Carlo Alberto Rossi Composizioni coreografiche: Gisa Geert Costumi: Folco Scene: Artioli Regia: Nelli e Mangini Direzione artistica: Enzo Turco
Da SIPARIO Num. 260 – Dicembre 1967: Un attore futurista: Ettore Petrolini o l’idiota come umoristaAutore: Pietro Pancrazi
Dicembre 1967 – Anno XXII – Numero doppio 260 SIPARIO Rivista di Teatro Scenografia Cinema Balletto TV – Direttore Valentino Bompiani – Redazione Via Pisacane 26 Milano In questo numero (articoli principali di teatro): Il Teatro futurista (autori vari) – Dai futuristi a Pirandello attraverso il grottesco (di G.C.) – La critica secondi i Futuristi…
1 Giugno 1925 – Anno VII – Numero 11 COMOEDIA Periodico di commedie e di vita teatrale – Edizioni A. MONDADORI (Milano) In questo numero: BORIS GODUNOF il testo completo della tragedia di Alessandro Pusckin, prima versione italiana di Rinaldo Kufferle – Dina Galli e Amerigo Guasti in “Baldoria” (foto Camuzzi e Lomazzi, Milano) La…
25 Ottobre 1920 – Anno II – Numero 20 COMOEDIA Periodico di commedie e di vita teatrale – Direttore Amministrativo Eugenio Gandolfi – Casa Editrice Italia (Milano) In questo numero: GLI ANTIDILUVIANI il testo completo della commedia in tre atti di Ferdinando Paolieri, rappresentata la prima volta al Teatro R. Alfieri di Firenze il 5…
5 Luglio 1922 – Anno IV – Numero 13 COMOEDIA Periodico di commedie e di vita teatrale – Edizioni A. MONDADORI (Milano) In questo numero: Notte romana con l’antico compagno. Nostalgie e ricordi per Guelfo Civinini (di Lucio D’Ambra) – LA ZIA D’HONFLEUR il testo completo della commedia in tre atti di Paul Gavault, traduzione…
5 Settembre 1922 – Anno IV – Numero 17 COMOEDIA Periodico di commedie e di vita teatrale – Edizioni A. Mondadori (Milano) In questo numero: ZIO GIOVANNI il testo completo delle scene della vita di campagna in Russia in quattro atti di Anton Cécof, rappresentato la prima volta al Teatro Niccolini di Firenze il 3…