Il trovatore (1964) Gianni Maffeo – Rita Orlandi Malaspina

Teatro Comunale Treviso presenta Stagione Lirica Ufficiale: Il trovatore (1964) Dramma lirico in quattro atti di Salvatore Cammarano – Musica di Giuseppe Verdi Interpreti principali: Gianni Maffeo (Il Conte di Luna) Rita Orlandi Malaspina (Leonora) Adriana Lazzarini (Azucena) Pier Miranda Ferraro (Manrico) Giovanni Foiani (Ferrando) Anna Lia Bazzani (Ines) Maestro Concertatore: Nino Verchi Regia: Arsenio…

Il Gran Tamerlano (1979) Paolo Barbacini – Margherita Guglielmi

Teatro alla Scala di Milano presenta alla Piccola Scala: Il Gran Tamerlano (1979) Opera in due atti di Agostino Piovene. Musica di Josef Myslivecek Interpreti: Margherita Guglielmi (Asteria) Paolo Barbacini (Tamerlano) Enrico Fissore (Bayzet) Alessandro Corbelli (Andronico) Edith Martelli (Irene) Arturo Testa (Daspe) – Orchestra Stabile Emilia Romagna Maestro Concertatore: Josef Kuchinka  Regia: Ladislav Stros…

Il castello del principe Barbablù (1996) Doris Soffel – Dean Peterson

Teatro Massimo di Palermo presenta al Politeama Garibaldi:  Il castello del principe Barbablù (1996) Opera in un atto di Béla Balàzs. Musica di Béla Bartòk Interpreti: Doris Soffel (Judit) Dean Peterson (Barbablù) – Orchestra del Teatro Massimo Maestro Concertatore: Yoram David Regia: Franco Ripa di Meana Maestro del coro: Fulvio Fogliazza Scene e costumi: Francesco…

Il tabarro (1975) Lino Puglisi – Nelly Pucci – Salvatore Puma

Teatro Massimo Bellini di Catania presenta: Il tabarro (1975) Dramma lirico in un atto di Giuseppe Adami da “La houppelande” di Didier Gold. Musica di Giacomo Puccini Interpreti: Lino Puglisi (Michele) Nelly Pucci (Giorgietta) Salvatore Puma (Luigi) Giuseppe Pastorello (Il Tinca) Carmelo Mollica (Il Talpa) Laura Zanini (La Frugola)  Maestro concertatore: Ettore Gracis Regia: Filippo…

Il cappello di paglia di Firenze (1975) Tullio Pane – Daniela Mazzucato

Teatro Massimo Bellini di Catania presenta: Il cappello di paglia di Firenze (1975) Farsa musicale in quattro atti di Ernesta e Nino Rota dalla commedia di Eugène Labiche e Marc Michel. Musica di Nino Rota Interpreti principali: Tullio Pane (Fadinard) Daniela Mazzucato Meneghini (Elena) Sergio Tedesco (Vèzinet) Antonio Boyer (Emilio) Enzo Dara (Beaupertuis) Maria Luisa…

Il trovatore (1973) Antonio Liviero – Rita Orlandi Malaspina

Teatro Massimo Bellini di Catania presenta: Il trovatore (1973) Dramma lirico in quattro atti di Salvatore Cammarano. Musica di Giuseppe Verdi Interpreti principali: Antonio Liviero (Manrico) Rita Orlandi Malaspina (Leonora) Luisa Bordin Nave (Azucena) Aldo Protti (Il conte Luna) Franco Pugliese (Fernando) Maestro Concertatore: Armando Romano (Ferruccio Scaglia) Regia: Roberto Laganà Maestro del coro: Rolando…

Il matrimonio segreto (1965) Cecilia Fusco – Paolo Montarsolo

Teatro Comunale di Bologna presenta: Il matrimonio segreto (1965) Melodramma giocoso in tre atti di Giovanni Bertali. Musica di Domenico Cimarosa Interpreti: Cecilia Fusco (Carolina) Paolo Montarsolo (Geronimo) Renzo Casellato (Paolino) Bianca Maria Casoni (Fidalma) Romana Righetti (Elisabetta) Maurizio Mazzieri (Il Conte Robinson) – Orchestra sinfonica del Teatro Regio di Parma Maestro Concertatore: Luciano Rosada…

Il vascello fantasma (1965) Tomislav Neralic – Jutta Mayfart

Teatro Comunale di Bologna presenta: Il vascello fantasma (1965) Opera romantica in tre atti. Parole e musica di Richard Wagner Interpreti: Tomislav Neralic (L’Olandese) Jutta Mayfart (Senta) Josef Traxel (Erik) Anton Diakov (Daland) Maria Graf (Mary) Richard Panzner (Il pilota) – Marinai e Damigelle Maestro Concertatore: Paul Strauss Regia: Frank De Quell Maestro del coro:…

Idomeneo (1968) Waldemar Kmentt – Margherita Rinaldi

Teatro alla Scala di Milano presenta:  Idomeneo (1968) Opera seria in due atti. Libretto di Gionvan Battista Varesco – Musica di Wolfang Amadeus Mozart Interpreti principali: Waldemar Kmentt (Idonemeo) Margherita Rinaldi (Ilia) Leyla Gencer (Elettra) Peter Schreier (Idamante) Nicola Zaccaria (Gran Sacerdote) Domenico Trimarchi (Arbace) Maestro Concertatore: Wolfgang Sawallisch Regia: Oscar Fritz Schuh Maestro del…