1956 – L’esordio da protagonista in teatro di una giovane attrice: Monica Vitti
Da IL DRAMMA Num. 237 – Giugno 1956: L’esordio in teatro come protagonista di Monica VittiAutore: Cesare Meano (Bella)
Da IL DRAMMA Num. 237 – Giugno 1956: L’esordio in teatro come protagonista di Monica VittiAutore: Cesare Meano (Bella)
Da IL DRAMMA Num. 225 – Giugno 1955: Quando fui MilaAutore: Irma Gramatica
Da IL DRAMMA Num. 225 – Giugno 1955: “Ventiquattr’ore di un uomo qualunque” con Peppino De FilippoAutore: Ernesto Grassi
Da IL DRAMMA Num. 225 – Giugno 1955: Una lezione di Arte DrammaticaAutore: Vittorio Vecchi
Da IL DRAMMA Num. 236 – Maggio 1956: “La Bugiarda” commedia in tre attiAutore: Diego Fabbri
Da IL DRAMMA Num. 236 – Maggio 1956: Peppino e la sua Compagnia per l’America del SudAutore: Peppino De Filippo
Da IL DRAMMA Num. 227/228 – Agosto/Settembre 1955: Lettere a Ruggero Ruggeri (1917/1918)Autore: Luigi Pirandello
Da SIPARIO Num. 227/228 – Agosto/Settembre 1955: Il teatro/cronaca con “Italia, sabato sera”Autore: M.L.
Da SIPARIO Num. 373/374 – Giugno/Luglio 1977: Dario Fo ritorna in televisioneAutore: Igor A. Sibaldi
Da SIPARIO Num. 383 Aprile 1978: Kantor profeta dell’avanguardia.Autore: Enrico Piergiacomi