1920 Zambaldi/Falconi – “La canzone di Rolando” in scena la prima volta nel 1918
Da COMOEDIA – N. 2 – 25 gennaio 1920: “La canzone di Rolando” dramma in tre atti Autori: Silvio Zambaldi – Armando Falconi
Da COMOEDIA – N. 2 – 25 gennaio 1920: “La canzone di Rolando” dramma in tre atti Autori: Silvio Zambaldi – Armando Falconi
Da COMOEDIA – N. 17 – 5 settembre 1921: “Gli ASSENTI” dramma in tre atti Autore: Ugo Falena
Da COMOEDIA Num. 18 – 20 Settembre 1921: “Tramonto” commedia in tre atti Autore: Renato Simoni
Da SIPARIO Num. 247 Novembre 1966: Premi San Genesio 1966 Autore: Redazione
Dal Programma di sala IL BERRETTO A SONAGLI 1984: Nota sull’umorismo (1938) Autore: Luigi Pirandello
Dal Programma di sala UN MARITO 1994: Cronologia della vita di Italo Svevo Autore: Ufficio Stama Teatro Eliseo – Roma
Dal Programma di sala IL MONDO D’ACQUA 1964: Paolo Poli: il professorino che canta Autore: Camilla Cederna
Da SIPARIO Num. 236 – Dicembre 1965 “La prova del quattro” Autore: Felicien Marceau
Dal Programma di sala LA COMMEDIA DEGLI EQUIVOCI 1996: Quasi un canovaccio Autore: Luigi Lunari
Dal Programma di sala CIRANO E IL CARDINALE LAMBERTINI 1953/4: Remigio Paone compie quest’anno i 25 anni di teatro Autore: Rid