Vai ai contenuti
RingraziamentiMail Archivio
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
Teatro Novecento, cultura teatrale con materiale storico
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
Tu sei qui:
  1. Home
  2. Scritti

1925 Ivo Senesi: Maria Bazzi – profilo

1900-1925Di Giordano Fenocchio21 Agosto 2022

Da TEATRO – N. 5 – Maggio 1925: Maria Bazzi – profilo Autore: Ivo Senesi  

1924 Paolo Emilio: Tatiana Pavlova – profilo

1900-1925Di Giordano Fenocchio21 Agosto 2022

Da TEATRO – N. 4 – Ottobre 1924: Tatiana Pavlova – profilo Autore: Paolo Emilio  

1922 Concorso della “Compagnia ideale del teatro di prosa italiano”

1900-1925Di Giordano Fenocchio20 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 8 – 20 Aprile 1922: Concorso della “Compagnia ideale del teatro di prosa italiano” Autore: COMOEDIA  

1920 Augusto Marcacci: cenno biografico

1900-1925Di Giordano Fenocchio20 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 9 – 10 Maggio 1920: Augusto Marcacci: cenno biografico Autore: Redazione COMOEDIA  

1920 Gino Rocca: “Le liane” in scena all’Argentina di Roma

1900-1925Di Giordano Fenocchio20 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 9 – 10 Maggio 1920: “Le liane” dramma in tre atti Autore: Gino Rocca  

1921 Pierre Veber: “Ughetta al volante” commedia in quattro atti

1900-1925Di Giordano Fenocchio19 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 19 – 5 Ottobre 1921: “Ughetta al volante” commedia in quattro atti Autore: Pierre Veber  

1920 Giovacchino Forzano: “Madonna Oretta” commedia in tre atti

1900-1925Di Giordano Fenocchio19 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 10 – 25 Maggio 1920: “Madonna Oretta” commedia in tre atti Autore: Giovacchino Forzano  

1920 Dina Galli: cenno biografico

1900-1925Di Giordano Fenocchio17 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 10 – 25 Maggio 1920: Dina Galli: cenno biografico Autore: E.S.  

1920 Enrico Cavacchioli: “La campana d’argento” grottesco sentimentale in tre atti

1900-1925Di Giordano Fenocchio17 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 10 – 25 Agosto 1920: “La campana d’argento” commedia in tre atti Autore: Enrico Cavacchioli  

1921 Enrico Cavacchioli: “La danza del ventre” al Manzoni di Milano

1900-1925Di Giordano Fenocchio16 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 20 – 20 Ottobre 1921: “La danza del ventre” commedia in tre atti Autore: Enrico Cavacchioli  

1
234567891011121314
…1516171819…
202122232425262728293031323334353637383940414243
44
Copyright 2015 - 2025 | - Credits
Torna su
error: Content is protected !!