1985 Tadeusz Kantor – Ancora una definizione del teatro
Dal Programma di sala CREPINO GLI ARTISTI 1985: Ancora una definizione del teatro Autore: Tadeusz Kantor
Dal Programma di sala CREPINO GLI ARTISTI 1985: Ancora una definizione del teatro Autore: Tadeusz Kantor
Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1952 “Le tre sorelle” Autore: Anton Cechov
Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1954 “La trilogia della villeggiatura” Autore: Carlo Goldoni
Da IL DRAMMA Num. 232 – Gennaio 1956 “El nost Milan” Spettacolo esemplare al Piccolo Teatro di Milano Autore: Carlo Bertolazzi
Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1958 “D’amore si muore” Autore: Giuseppe Patroni Griffi
Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1957 “Misura per misura” Autore: William Shakespeare
Dal Programma di sala CIRANO DI BERGERAC 1901″: I trionfi dell’interpretazione italiana (Il primo Cirano sulle scene italiane) Autore: lucebo
Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1961 “Ciascuno a suo modo” Autore: Luigi Pirandello
Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1962 “Il diavolo e il buon Dio” Autore: Jean Paul Sartre
Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1959 “Platonov e gli altri” Autore: Anton Cechov