Vai ai contenuti
RingraziamentiMail Archivio
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
Teatro Novecento, cultura teatrale con materiale storico
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
Tu sei qui:
  1. Home
  2. Scritti
  3. 1900-1925

1920 Zambaldi/Falconi – “La canzone di Rolando” in scena la prima volta nel 1918

1900-1925Di Giordano Fenocchio14 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 2 – 25 gennaio 1920: “La canzone di Rolando” dramma in tre atti Autori: Silvio Zambaldi – Armando Falconi  

1921 Ugo Falena – “Gli Assenti” dramma in tre atti

1900-1925Di Giordano Fenocchio13 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 17 – 5 settembre 1921: “Gli ASSENTI” dramma in tre atti Autore: Ugo Falena  

1921 Renato Simoni – “Tramonto” per la prima volta all’Olympia di Milano

1900-1925Di Giordano Fenocchio13 Agosto 2022

Da COMOEDIA  Num. 18 – 20 Settembre 1921: “Tramonto” commedia in tre atti Autore: Renato Simoni  

1901 Il “Cirano” di Andrea Maggi – Trionfi dell’intepretazione italiana

1900-1925Di Giordano Fenocchio21 Luglio 2022

Dal Programma di sala CIRANO DI BERGERAC 1901″: I trionfi dell’interpretazione italiana (Il primo Cirano sulle scene italiane) Autore: lucebo  

1920 Amerigo Guasti – “Tre atti” al Teatro Valle di Roma

1900-1925Di Giordano Fenocchio24 Settembre 2021

Da COMOEDIA Anno II Num. 22 – 25 Novembre 1921: Amerigo Guasti l’autore – “Tre atti”Autore: Amerigo Guasti    

1920 Nino Berrini- “Il metodo colle donne” ripresa a Torino con polemica.

1900-1925Di Giordano Fenocchio21 Settembre 2021

Da COMOEDIA Anno II Num. 3 – 10 Febbraio 1920: “Il metodo colle donne” lettera a Marco Praga.Autore: Nino Berrini    

1920 Giovacchino Forzano – “Le campane di S. Lucio!” all’Alfieri di Torino

1900-1925Di Giordano Fenocchio29 Aprile 2021

Da COMOEDIA  Num. 18 – 25 Settembre 1920: “Le campane di S. Lucio!…” commedia in tre attiAutore: Giovacchino Forzano    

1920 Lorenzo Ruggi – “Mezzalana” commedia drammatica al Comunale di Bologna

1900-1925Di Giordano Fenocchio26 Aprile 2021

Da COMOEDIA  Num. 19 – 10 Ottobre 1920: “Mezzalana” commedia in tre attiAutore: Lorenzo Ruggi    

1919 Luigi Antonelli – “Bernardo l’Eremita” al Teatro Olimpia di Milano

1900-1925Di Giordano Fenocchio25 Aprile 2021

Da COMOEDIA  Num. 7 – 10 Dicembre 1919: “Bernardo l’Eremita” commedia in tre attiAutore: Luigi Antonelli    

1921 Nino Berrini – “Una donna moderna” in scena a Torino nel 1912

1900-1925Di Giordano Fenocchio24 Aprile 2021

Da COMOEDIA  Num. 1 – 10 Gennaio 1921: “Una donna moderna” commedia in tre attiAutore: Nino Berrini    

123456
Copyright 2015 - 2025 | - Credits
Torna su
error: Content is protected !!