Garinei e Giovannini presentano:
Se devi dire una bugia dilla grossa (1986)
Nuova farsa in due tempi di Ray Cooney
- Interpreti: Johnny Dorelli, Paola Quattrini, Riccardo Garrone, Gloria Guida, Vittorio Congia, Elio Crovetto, Aurora Trampus, Gianna Coletto, Gianni Williams, Stefania Ventura
- Versione italiana: Iaia Fiastri
- Impianto scenico: Carlo Maresti
- Costumista: Susanna Soro
- Realizzazione luci: Giancarlo Bottone
- Regia: Pietro Garinei
Programma di sala (pagine 36)
- Biografia di Ray Cooney
- Recensioni della critica romana al debutto della commedia
- Biografia degli attori
- Fotografie di Guglielmo Coluzzi
Biografia di Ray Cooney
“Se devi dire una bugia dilla grossa”, con il titolo di “Two into One”, diretta dall’autore, ha debuttato a Londra allo Shaftesbury Theatre – dove si rappresenta tuttora – il 24/10/84. Nella parte di Riccardo era uno dei più rappresentativi attori britannici, Donald Sinden; in quello di Mario, un nome ben conosciuto anche in Italia per i suoi films, Tom Conti. Da allora è stata rappresentata a Toronto, a Berlino, a Stoccolma ed a Tokio e sta per essere rappresentata a New York.
Ray Cooney è una delle più interessanti personalità del teatro inglese di oggi. Come autore e come regista si è specializzato nel teatro comico al quale ha dedicato la maggior parte della sua attività. Ultimamente è riuscito a fondare la “Theater of Laughter Company" che è, per quanto riguarda il teatro leggero, quello che è il National Theater per il teatro classico. Ray Cooney era un attore della famosa Compagnia di Brian Rix, quando ha scritto, insieme con Tony Hilton, il suo primo lavoro teatrale: “One far the pot”; seguito subito da una farsa “Chase me Comrade”. Nello stesso periodo ha interpretato la parte principale in “The Mouse Trap” ed ha diretto un revival di Ben Traver “Thark”, al Garrick. Nel 1968, insieme con John Chapman, ha scritto due commedie: “My Giddy Aunt” e “Not Now Darling” rappresentate nel West End. Nel 1971 ha presentato al Teatro Vaudeville, come coautore e regista la commedia “Move over, Mrs Markham”. Poi come produttore ha presentato e diretto più di 30 spettacoli tra i quali: “The Mating Game”. “Lloyd George Knew my Father”, “Say Goodnight to Grandma”, “At the End of the Day”, ”A Ghost on Tiptoe” e due commedie delle quali è stato anche coautore: “There goes the Bride” e “Why not stay far Breakfast?”. Alcune delle sue più recenti produzioni sono state “Hing and Bracket “, “The Dame of Sark “, “Dear Daddy”, “Banana Ridge”, con Robert Morley, “Ipi Tombi”, “Elvis”, “Whose Life is it Any. way?”, “Clouds”, “Bodies” e “ Chicago “. Nel maggio del 1980 ha presentato al Savoy “Not Now Darling” di cui, oltre che autore, regista e produttore, è questa volta anche protagonista. Le più recenti produzioni di Cooney sono “Duet Far One”, “They're Playing our Song”, “Her Royal Highness” (che ha scritto e diretto); “Children of a Lesser God”, “Andy Capp” e attualmente la sua commedia “Run Far Your Wife “. Di Ray Cooney sono state già rappresentate in Italia “Taxi a due piazze” per due stagioni teatrali da Johnny Dorelli, Paola Quattrini, Martine Brochard, Paolo Panelli, Toni Ucci, Riccardo Garrone, Gino Pernice; “Not Now Darling” e “Move aver, Mrs Markham “.