Vai ai contenuti
RingraziamentiMail Archivio
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
Teatro Novecento, cultura teatrale con materiale storico
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
Tu sei qui:
  1. Home
  2. Scritti

1928 Opere e attori italiani all’estero

1926-1950Di Giordano Fenocchio12 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 6 – 15 Giugno 1928: Opere e attori italiani all’estero Autore: Redazione  

1925 Al “Teatro degli Indipendenti” continua con successo la programmazione

1900-1925Di Giordano Fenocchio11 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 11 – 1° Giugno 1925: Il piccolo teatro di arte a Roma continua con successo la sua programmazione Autore: Redazione  

1925 Al “Teatro d’Arte” di Roma la programmazione di Pirandello

1900-1925Di Giordano Fenocchio10 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 11 – 1° Giugno 1925: Luigi Pirandello ha curato la programmazione del piccolo teatro romano Autore: Redazione  

1925 Dina Galli e Amerigo Guasti in “Baldoria” di Fraccaroli

1900-1925Di Giordano Fenocchio9 Novembre 2022

Da COMOEDIA – N. 11 – 1° Giugno 1925: Dina Galli e Amerigo Guasti in “Baldoria” di Arnaldo Fraccaroli Fotografie: Camuzzi e Lomazzi – Milano  

1939 “Tutto per la donna” in scena con De Sica – Rissone – Melnati

1926-1950Di Giordano Fenocchio8 Novembre 2022

Da Il dramma N.310 – 15 luglio 1939: “Tutto per la donna” commedia rappresentata dalla Compagnia De Sica – Rissone – Melnati Autore: Lucio Ridenti  

1956 Gualtiero Tumiati in scena al Piccolo Teatro di Torino

1951-1975Di Giordano Fenocchio8 Novembre 2022

Da Il dramma N.235 – Aprile 1956: Gualtiero Tumiati in “Antigone” in scena a Torino Autore: Redazione  

1956 “Il successo” di Testoni apre il VI Festival di Bologna

1951-1975Di Giordano Fenocchio7 Novembre 2022

Da Il dramma N.235 – Aprile 1956: “Il successo” di Alfredo Testoni in scena con la Compagnia dei giovani Autore: Eligio Possenti  

1994 Umberto Orsini protagonista di “Un marito” di Svevo

1976-1999Di Giordano Fenocchio7 Novembre 2022

Fotografie dal Programma di sala UN MARITO – 1994: Umberto Orsini protagonista delle spettacolo Foto di scena di: Marcello Norberth  

1984 Paolo Stoppa in scena per l’ultima volta

1976-1999Di Giordano Fenocchio5 Novembre 2022

Fotografie dal Programma di sala IL BERRETTO A SONAGLI – 1984: L’ultima interpretazione teatrale di Paolo Stoppa Foto di scena di: Tommaso Le Pera  

1952 Remigio Paone: gli “Spettacoli Errepi” della stagione 52/53

1951-1975Di Giordano Fenocchio5 Novembre 2022

Dai Programmi di sala SPETTACOLI ERREPI – 1952: La stagione 1952/53 Autore: Remigio Paone  

1
23456789
…1011121314…
151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344
45
Copyright 2015 - 2025 | - Credits
Torna su
error: Content is protected !!