Vai ai contenuti
RingraziamentiMail Archivio
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
Teatro Novecento, cultura teatrale con materiale storico
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
Tu sei qui:
  1. Home
  2. Scritti

1992 Albertazzi ne “Il ritorno di Casanova” di Kezich

1976-1999Di Giordano Fenocchio6 Luglio 2025

Dal Programma di sala del TEATRO DI GENOVA – Stagione teatrale 1992/93 “Il ritorno di Casanova” in scena a Genova Autore: Redazione  

1993 “Questi fantasmi” in scena a Genova con Luca De Filippo

1976-1999Di Giordano Fenocchio4 Luglio 2025

Dal Programma di sala del TEATRO DI GENOVA – Stagione teatrale 1992/93 “Questi fantasmi” di Eduardo De Filippo  Autore: Redazione  

1904 Carlo Bertolazzi e Dina Galli

1900-1925Di Giordano Fenocchio2 Marzo 2025

Da MUSICA E MUSICISTI Num. 12 – Dicembre 1904 Carlo Bertolazzi e Dina Galli Autore: Musica e musicisti  

1904 “Il più forte”: debutta la nuova commedia di Giuseppe Giacosa

1900-1925Di Giordano Fenocchio28 Febbraio 2025

Da MUSICA E MUSICISTI Num. 12 – Dicembre 1904 Giuseppe Giacosa e la sua nuova commedia. Autore: Musica e musicisti  

1904 Vivissimo successo al Teatro Grande di Brescia di “Madama Butterfly”

1900-1925Di Giordano Fenocchio26 Febbraio 2025

Da MUSICA E MUSICISTI Num. 8 – Agosto 1904 Al Teatro Grande di Brescia trionfa “Madama Butterfly” di Puccini. Autore: Musica e musicisti  

1904 – Oreste Calabresi

1900-1925Di Giordano Fenocchio25 Febbraio 2025

Da MUSICA E MUSICISTI Num. 7 –  Luglio 1904 Oreste Calabresi Autore: Musica e musicisti  

1904 F.I. Saljapin alla Scala nel Faust di Gounod

1900-1925Di Giordano Fenocchio21 Febbraio 2025

Da MUSICA E MUSICISTI Num. 6 – Giugno 1904 Fedor Ivanovic Saljapin è Mefistofele nel “Faust” di C. Gounod alla Scala di Milano. Autore: Musica e musicisti  

1904 Rosina Storchio è Butterfly alla Scala

1900-1925Di Giordano Fenocchio19 Febbraio 2025

Da MUSICA E MUSICISTI Num. 2 – Maggio 1904 Rosina Storchio nell’opera Madama Butterfly alla Scala di Milano. Autore: Musica e musicisti  

1904 “La figlia di Orio” di D’Annunzio per la prima volta in scena

1900-1925Di Giordano Fenocchio18 Febbraio 2025

Da MUSICA E MUSICISTI Num. 4 – Aprile 1904 “La figlia di Iorio” per la prima volta in scena al Teatro Lirico di Milano. Autore: Musica e musicisti  

1904 “Bacco e Gambrinus” prima assoluta alla Scala

1900-1925Di Giordano Fenocchio17 Febbraio 2025

Da MUSICA E MUSICISTI Num. 2 – Febbraio 1904 “Bacco e Gambrinus” in prima assoluta alla Scala di Milano. Autore: Musica e musicisti  

12345…
67891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344
45
Copyright 2015 - 2025 | - Credits
Torna su
error: Content is protected !!