Vai ai contenuti
RingraziamentiMail Archivio
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
Teatro Novecento, cultura teatrale con materiale storico
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
Tu sei qui:
  1. Home
  2. Scritti

1961 Bertolt Brecht – “La resistibile ascesa di Arturo Ui” in scena a Torino

1951-1975Di Giordano Fenocchio18 Luglio 2022

Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1961 “La resistibile ascesa di Arturo Ui” Autore: Bertolt Brecht  

1959 Luigi Squarzina – “La romagnola” in scena al Teatro Valle di Roma

1951-1975Di Giordano Fenocchio17 Luglio 2022

Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1959 “La romagnola” Autore: Luigi Squarzina  

1949 Williams – Mastroianni “Un tram che si chiama desiderio” a Roma

1926-1950Di Giordano Fenocchio17 Luglio 2022

Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1949 “Un tram che si chiama desiderio” Autore: Tennessee Williams  

1947 Goldoni – “Arlecchino servitore di due padroni” al Piccolo di Milano

1926-1950Di Giordano Fenocchio17 Luglio 2022

Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1947 “Arlecchino servitore di due padroni” Autore: Carlo Goldoni  

1946 Maksim Gorkij – “Piccoli Borghesi” all’Excelsior di Milano

1926-1950Di Giordano Fenocchio17 Luglio 2022

Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1946 “Piccoli Borghesi” Autore: Maksim Gorkij  

1947 Eduardo De Filippo – “Filumena Marturano” al Politeama di Napoli

1926-1950Di Giordano Fenocchio16 Luglio 2022

Da SIPARIO Num. 241 – Maggio 1966 – Numero speciale: 20 anni di teatro 1947 “Filumena Marturano” Autore: Eduardo De Filippo  

1920 Amerigo Guasti – “Tre atti” al Teatro Valle di Roma

1900-1925Di Giordano Fenocchio24 Settembre 2021

Da COMOEDIA Anno II Num. 22 – 25 Novembre 1921: Amerigo Guasti l’autore – “Tre atti”Autore: Amerigo Guasti    

1920 Nino Berrini- “Il metodo colle donne” ripresa a Torino con polemica.

1900-1925Di Giordano Fenocchio21 Settembre 2021

Da COMOEDIA Anno II Num. 3 – 10 Febbraio 1920: “Il metodo colle donne” lettera a Marco Praga.Autore: Nino Berrini    

1955 Vittorio Vecchi – Nino Taranto attore di prosa

1951-1975Di Giordano Fenocchio15 Luglio 2021

Da IL DRAMMA  Num. 230 – Novembre 1955: Nino Taranto attore di prosaAutore: Vittorio Vecchi    

1952 Marcel Le Due – “Arlecchino…” del Piccolo in scena a Parigi

1951-1975Di Giordano Fenocchio14 Luglio 2021

Da IL DRAMMA  Num. 158 – 1° giugno 1952: Parigi: in scena “Arlecchino servo di due padroni”Autore: Marcel Le Due    

1
2345678910111213141516171819202122
…2324252627…
2829303132333435363738394041424344
45
Copyright 2015 - 2025 | - Credits
Torna su
error: Content is protected !!