Vai ai contenuti
RingraziamentiMail Archivio
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
Teatro Novecento, cultura teatrale con materiale storico
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
Tu sei qui:
  1. Home
  2. Scritti

1921 Silvio Zambaldi: “La macchinetta del caffè” commedia in tre atti

1900-1925Di Giordano Fenocchio15 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 2 – 25 gennaio 1921: “La macchinetta del caffè” commedia in tre atti Autore: Silvio Zambaldi  

1920 Zambaldi/Falconi – “La canzone di Rolando” in scena la prima volta nel 1918

1900-1925Di Giordano Fenocchio14 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 2 – 25 gennaio 1920: “La canzone di Rolando” dramma in tre atti Autori: Silvio Zambaldi – Armando Falconi  

1921 Ugo Falena – “Gli Assenti” dramma in tre atti

1900-1925Di Giordano Fenocchio13 Agosto 2022

Da COMOEDIA – N. 17 – 5 settembre 1921: “Gli ASSENTI” dramma in tre atti Autore: Ugo Falena  

1921 Renato Simoni – “Tramonto” per la prima volta all’Olympia di Milano

1900-1925Di Giordano Fenocchio13 Agosto 2022

Da COMOEDIA  Num. 18 – 20 Settembre 1921: “Tramonto” commedia in tre atti Autore: Renato Simoni  

1966 Premi San Genesio

1951-1975Di Giordano Fenocchio11 Agosto 2022

Da SIPARIO Num. 247  Novembre 1966: Premi San Genesio 1966 Autore: Redazione  

1984 Luigi Pirandello: NOTA SULL’UMORISMO (1938)

1976-1999Di Giordano Fenocchio10 Agosto 2022

Dal Programma di sala IL BERRETTO A SONAGLI 1984: Nota sull’umorismo (1938) Autore: Luigi Pirandello  

1994 Cronologia della vita di Italo Svevo (1861 – 1928)

1976-1999Di Giordano Fenocchio9 Agosto 2022

Dal Programma di sala UN MARITO 1994: Cronologia della vita di Italo Svevo Autore: Ufficio Stama Teatro Eliseo – Roma  

1964 Camilla Cederna – Paolo Poli: il professorino che canta

1951-1975Di Giordano Fenocchio9 Agosto 2022

Dal Programma di sala IL MONDO D’ACQUA 1964: Paolo Poli: il professorino che canta Autore: Camilla Cederna  

1965 Felicien Marceau – “La prova del quattro” all’Odeon di Milano

1951-1975Di Giordano Fenocchio9 Agosto 2022

Da SIPARIO Num. 236 – Dicembre 1965 “La prova del quattro” Autore: Felicien Marceau  

1996 Luigi Lunari – “La Commedia Degli Equivoci”: quasi un canovaccio

1976-1999Di Giordano Fenocchio8 Agosto 2022

Dal Programma di sala LA COMMEDIA DEGLI EQUIVOCI 1996: Quasi un canovaccio Autore: Luigi Lunari  

1
2345678910111213141516
…1718192021…
2223242526272829303132333435363738394041424344
45
Copyright 2015 - 2025 | - Credits
Torna su
error: Content is protected !!