1955 Irma Gramatica – Quando fui Mila (Ricordo di D’Annunzio)
Da IL DRAMMA Num. 225 – Giugno 1955: Quando fui MilaAutore: Irma Gramatica
Da IL DRAMMA Num. 225 – Giugno 1955: Quando fui MilaAutore: Irma Gramatica
Giugno 1955 Nuova serie – Anno 31° – Numero 225 IL DRAMMA Mensile di commedie di grande interesse diretto da Lucio Ridenti – ILTE (Industria Libraria Tipografica Editrice) Torino C.so Bramante 20 In questo numero: VENTIQUATTR’ORE DI UN UOMO QUALUNQUE commedia in cinque atti di Ernesto Grassi – Paola Borboni: una lezione di arte drammatica…
Da IL DRAMMA Num. 225 – Giugno 1955: “Ventiquattr’ore di un uomo qualunque” con Peppino De FilippoAutore: Ernesto Grassi
Da IL DRAMMA Num. 225 – Giugno 1955: Una lezione di Arte DrammaticaAutore: Vittorio Vecchi
Da IL DRAMMA Num. 236 – Maggio 1956: “La Bugiarda” commedia in tre attiAutore: Diego Fabbri
Maggio 1956 Nuova serie – Anno 32° – Numero 236 IL DRAMMA Mensile di commedie di grande interesse diretto da Lucio Ridenti – ILTE (Industria Libraria Tipografica Editrice) Torino C.so Bramante 20 In questo numero: LA BUGIARDA commedia in tre atti di Diego Fabbri – LA LUCE DI SANTA AGNESE un atto di Ruggero Bracco…
Da IL DRAMMA Num. 236 – Maggio 1956: Peppino e la sua Compagnia per l’America del SudAutore: Peppino De Filippo
Da IL DRAMMA Num. 227/228 – Agosto/Settembre 1955: Lettere a Ruggero Ruggeri (1917/1918)Autore: Luigi Pirandello
Da SIPARIO Num. 227/228 – Agosto/Settembre 1955: Il teatro/cronaca con “Italia, sabato sera”Autore: M.L.
Agosto/Settembre 1955 Nuova serie – Anno 31° – Numero 227/228 IL DRAMMA Mensile di commedie di grande interesse diretto da Lucio Ridenti – ILTE (Industria Libraria Tipografica Editrice) Torino C.so Bramante 20 In questo numero: LA FAMIGLIA BARRETT commedia in cinque atti di Rudolf Besier versione italiana di Ada Salvatore – Lettere di Luigi Pirandello…