Vai ai contenuti
RingraziamentiMail Archivio
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
Teatro Novecento, cultura teatrale con materiale storico
Teatro del Novecento, Programmi di sala, Riviste e Locandine
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
  • Home
  • Il sito
  • Programmi di sala
  • Editoria
  • Locandine
  • Scritti
  • Ricordati da noi
  • Contattaci
  • In scena oggi
Tu sei qui:
  1. Home
  2. Autore degli articoli Giordano Fenocchio

1941 Mario Corsi – La vita di Petrolini (Capitolo Tre)

1926-1950Di Giordano Fenocchio27 Agosto 2020

Da SCENARIO Num. 10 – Ottobre 1941: Il terzo capitolo dell’avventurosa vita di PETROLINI – Il macchiettista vagabondoAutore: Mario Corsi    

1941 Mario Corsi – La vita di Petrolini (Capitolo Uno)

1926-1950Di Giordano Fenocchio23 Agosto 2020

Da SCENARIO Num. 8 – Agosto 1941: Il primo capitolo dell’avventurosa vita di PETROLINI – La mania di recitare Autore: Mario Corsi    

1939 Vittorio De Sica – In bilico fra teatro e cinematografo

1926-1950Di Giordano Fenocchio20 Agosto 2020

Da SCENARIO Num. 7 – Luglio 1939: In bilico fra teatro e cinematografoAutore: Vittorio De Sica    

1957 “Ornifle” di Anouilh nella versione di Vittorio Gassman

1951-1975Di Giordano Fenocchio18 Agosto 2020

Da SIPARIO Num. 131 – Marzo 1957: ORNIFLE o “la corrente d’aria” commedia in quattro attiAutore: Jean Anouilh    

1966 Luciano Codignola – Eduardo e la famiglia all’italiana

1951-1975Di Giordano Fenocchio17 Agosto 2020

Da SIPARIO Num. 238 – Febbraio 1966: Eduardo e la famiglia all’italianaAutore: Luciano Codignola    

1966 Luciano Codignola – Mastroianni in “Ciao Rudy” al Sistina

1951-1975Di Giordano Fenocchio17 Agosto 2020

Da SIPARIO Num. 238 – Febbraio 1966: Valentino Mastroianni in un musical straniatoAutore: Luciano Codignola    

1962 Roberto Rebora – “Don Giovanni Involontario” in scena a Torino

1951-1975Di Giordano Fenocchio16 Agosto 2020

Da SIPARIO Num. 189 – Gennaio 1962: “Don Giovanni involontario” di Brancati in scena allo Stabile di TorinoAutore: Roberto Rebora    

1943 Onorato – Caricatura di Giorgio Venturini

1926-1950Di Giordano Fenocchio16 Agosto 2020

Da IL DRAMMA Num. 404 – 15 Giugno 1943: Caricatura di Giorgio VenturiniAutore: Onorato    

1940 IL DRAMMA pubblica la commedia “A che servono questi quattrini?”

1926-1950Di Giordano Fenocchio15 Agosto 2020

Da IL DRAMMA Num. 336 – 15 Agosto 1940: Il quindicinale pubblica il testo completo della commedia in tre atti “A che servono questi quattrini?”Autore: Armando Curcio    

1966 Corrado Augias – Lettera aperta a Vittorio Gassman

1951-1975Di Giordano Fenocchio14 Agosto 2020

Da SIPARIO N. 242  Giugno 1966: Lettera aperta a Vittorio GassmanAutore: Corrado Augias    

1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859
…6061626364…
6566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171172173174175176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198
199
Copyright 2015 - 2025 | - Credits
Torna su
error: Content is protected !!