1947 “Le notti dell’ira”: in scena per la prima volta in Italia
Da IL DRAMMA – N. 40 – Luglio 1947: “Le notti dell’ira” al Piccolo Teatro di Milano Fotografie: Giuseppe Signorelli
Da IL DRAMMA – N. 40 – Luglio 1947: “Le notti dell’ira” al Piccolo Teatro di Milano Fotografie: Giuseppe Signorelli
Da IL DRAMMA – N. 227/228 – Agosto/Settembre 1955: L’affettuoso ricordo di Daniela Palmer Autore: Renato Simoni
Da IL DRAMMA – N. 336 – 15 Agosto 1940: Ermanno Roveri ha formato una Compagnia comico-musicale Autore: Redazione
Da IL DRAMMA – N. 404 – 15 Giugno 1943: Paola Borboni: Pirandelliana Autore: Renato Simoni
Da IL DRAMMA – N. 230 – Novenbre 1955: Riapre il Teatro Quirino di Roma Autore: Redazione
Da IL DRAMMA – N. 238 – Luglio 1956: “Assassino per forza” in scena a Milano con la Compagnia Stabile del Giallo Autore: Marc Gilbert Sauvajon
Da IL DRAMMA – N. 224 – Maggio 1955: “La casa di Bernarda Alba” in scena al Piccolo Teatro di Milano Autore: Federico Garcia Lorca
Da IL DRAMMA – N. 223 – Aprile 1955: Ci ha lasciato Aristide Baghetti Autore: F.B.
Dal Programma di sala GRAN BALDORIA 1951: Elsa Merlini, Enrico Viarisio e Isa Barzizza Autore: Ufficio stampa “Spettacoli Errepi”
La Compagnia Proclemer – Albertazzi presenta al Teatro Eliseo di Roma: Amleto (1963) Di Willliam Shakespeare. (Traduzione in tre tempi di Gerardo Guerrieri. Interpreti principali: Giorgio Albertazzi, Anna Proclemer, Annamaria Guarnieri, Carlo Hintermann, Mario Scaccia, Gianni Galavotti, Giancarlo Zanetti Musiche: Roman Vlad Azioni mimiche: Giancarlo Cobelli Costumi: Danilo Donati Scene e regia: Franco Zeffirelli Fotografie…