1984 Luigi Pirandello: NOTA SULL’UMORISMO (1938)
Dal Programma di sala IL BERRETTO A SONAGLI 1984: Nota sull’umorismo (1938) Autore: Luigi Pirandello
Dal Programma di sala IL BERRETTO A SONAGLI 1984: Nota sull’umorismo (1938) Autore: Luigi Pirandello
Dal Programma di sala UN MARITO 1994: Cronologia della vita di Italo Svevo Autore: Ufficio Stama Teatro Eliseo – Roma
Dal Programma di sala IL MONDO D’ACQUA 1964: Paolo Poli: il professorino che canta Autore: Camilla Cederna
Da SIPARIO Num. 236 – Dicembre 1965 “La prova del quattro” Autore: Felicien Marceau
Dal Programma di sala LA COMMEDIA DEGLI EQUIVOCI 1996: Quasi un canovaccio Autore: Luigi Lunari
Dal Programma di sala CIRANO E IL CARDINALE LAMBERTINI 1953/4: Remigio Paone compie quest’anno i 25 anni di teatro Autore: Rid
Teatro Quirino di Roma presenta Ente Teatrale Italiano: Otello (1956) Di William Shakespeare. Traduzione di Salvatore Quasimodo. Interpreti principali: Vittorio Gassman, Salvo Randone, Anna Maria Ferrero, Osvaldo Ruggieri, Andrea Bosic, Edmonda Aldini Musiche: Fiorenzo Carpi Scene e costumi: Giulio Coltellacci Danze ideate da: Gilberto Tofano Direzione artistica: Gassman – Randone Fotografie
Dal Programma di sala L’ORA DELLA FANTASIA 1954: L’autrice e l’opera sua Autore: Anton Giulio Bragaglia
Dal Programma di sala LA FIACCOLA SOTTO IL MOGGIO 1957: Una recensione di Renato Simoni (1927) Autore: Renato Simoni
Da Sipario – N. 44 – Natale 1949: Macario, Totò e De Filippo nelle sale cinelatografiche Pubblicità